La carbonara è un piatto sacro per i romani e non solo, la carbonara sbagliata fa arrabbiare tanti ma è davvero buonissima. L’avete mai provata?
A Roma potrebbero davvero prenderla a male, ma di fatto ci troveremo di fronte a una preparazione di ottimo livello e dal sapore inconfondibile.
Come si fa la carbonara? Spaghetti, uova crude, no panna, pepe e rigorosamente guanciale. Se utilizzate la pancetta a Roma potreste anche essere accompagnati fuori dal Grande Raccordo Anulare. E se qualcuno vede questa ricetta come una sorta di divinità da rispettare sui social sono spesso presenti meme che ne parlano e fanno sorridere.
Oggi non vogliamo offendere nessuno e per questo specifichiamo che si tratta di un altro piatto che usa il nome e la notorietà della carbonara ma che con questa di fatto non c’entra nulla. Quindi non arrabbiatevi, non fatevi condizionare e assaggiatela anche voi perché è davvero buona e gustosa. Un piatto che vi permetterà di fare bella figura con i vostri amici e che sarà una dichiarazione d’intenti fin dal titolo, voi l’avete detto che è sbagliata e fatelo notare a chi farà le solite polemiche.
La carbonara sbagliata è un piatto che, come abbiamo capito, non va messa a paragone assolutamente con la classica. Si tratta di un piatto diverso e con le sue regole, anche se è inevitabile che molte cose siano simili, altrimenti non si sarebbe poi chiamata così. Partiamo dagli ingredienti per poi passare al procedimento.
Avete comprato o ristrutturato casa e ora dovete arredarla. Si dovrà mettere in conto un’altra…
E' importante per ogni lavoratore sapere se i periodi di malattia che si possono sfruttare…
Sempre più persone stanno optando per i camini a bioetanolo, una scelta funzionale ma anche…
Per restare in salute bisogna sapere qual è l’orario della giornata in cui concedersi una…
Fermo amministrativo dell'auto: una nuova sentenza stabilisce che il provvedimento è illegittimo se il contribuente…
Il cappello che usava Lady Diana negli anni '90 è tornato di moda e ora…