Buffon+aveva+un+idolo%2C+per+lui+%C3%A8+diventato+un+portiere%3A+ecco+di+chi+si+tratta
traninewsit
/2025/01/08/buffon-aveva-un-idolo-per-lui-e-diventato-un-portiere-ecco-di-chi-si-tratta-26/amp/
Sport

Buffon aveva un idolo, per lui è diventato un portiere: ecco di chi si tratta

Gianluigi Buffon, il portiere più forte della storia del calcio, ha deciso di diventare portiere per l’esplosione di un suo idolo d’infanzia. Sapete chi è?

Giocatore straordinario il re degli estremi difensori si è imposto anche grazie a un’ispirazione molto particolare verso un portiere non così famoso ma fortissimo.

Buffon aveva un idolo, per lui è diventato un portiere (ANSA) TraniNews.it

Più volte il numero uno dei numeri uno ha specificato che la sua ispirazione nasceva tutta dalle prestazioni di Thomas N’Kono portiere classe 1955 di Dizanguè e oggi preparatore dei portieri dell’Espanyol ruolo che svolge dal 2009. Una squadra a cui è legato da sempre visto che ci ha giocato dal 1982 al 1991.

Viene considerato a l’unanimità il miglior portiere africano di sempre con la sua nazionale, il Camerun, ha vinto la Coppa d’Africa nel 1984 in Costa d’Avorio e nel 1988 in Marocco. Con la nazionale ha giocato 63 volte subendo 63 reti, un numero davvero incredibile sotto ogni punto di vista. Era dotato di grande personalità e spettacolarità cosa che emerse all’occhio di Gigi quando era solo un bambino. Chiuse la sua carriera nel 1997 giocando dunque fino a 42 anni. Andiamo però a leggere più da vicino la sua carriera.

N’Kono l’idolo di di Buffon

La folgorazione di Gigi Buffon arriva a Italia 1990 quando aveva 12 anni e il portiere Thomas N’Kono è titolare ai Mondiali. Lo rivedrà negli Stati Uniti del 1994 quelli dove esplose Roberto Baggio. Nonostante tutti si facessero ammaliare dalle giocate del Divin Codino, vuoi i gol siglati contro la Bulgaria o la Nigeria, c’era un piccolo adolescente che sognava col Camerun quello che non si poteva aspettare il ruolo di portiere più forte di tutti i tempi.

N’Kono l’idolo di di Buffon (ANSA) TraniNews.it

N’kono debutta da giovanissimo, ad appena 16 anni debutta nel Canon Yaoundé dove gioca per dieci anni. Nel 1982 arriva all’Espanyol arrivando in Europa e dimostrando di essere personaggio di straordinario spessore.

Passa poi in Spagna per giocare due anni al Sabadell e uno a L’Hospitalet. Conclude la sua carriera nel 1997 dopo tre stagioni giocate nel club boliviano del Bolivar. Qui dimostra di essere ancora in gamba dopo i 40 anni e di essere a un livello altissimo. Continuerà la sua carriera fino ai 42 entrando nella storia molto tempo dopo grazie proprio a Gigi Buffon.

A lui Gigi si ispirerà in parate spettacolari ricordandolo sempre con grandissimo affetto e dimostrando di essere anche più forte di lui. Quando l’allievo supera il maestro.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Quanto costa arredare una casa di 90 metri quadri e quali sono le strategie di risparmio

Avete comprato o ristrutturato casa e ora dovete arredarla. Si dovrà mettere in conto un’altra…

2 settimane ago

I periodi di malattia sono validi per la pensione anticipata? Ecco la verità

E' importante per ogni lavoratore sapere se i periodi di malattia che si possono sfruttare…

2 settimane ago

Tutti pazzi per i camini a bioetanolo, ma perché hanno tanto successo? Parla l’esperto

Sempre più persone stanno optando per i camini a bioetanolo, una scelta funzionale ma anche…

2 settimane ago

Mai più caffè in queste ore della giornata o metterete a rischio la vostra salute

Per restare in salute bisogna sapere qual è l’orario della giornata in cui concedersi una…

2 settimane ago

Blocco al fermo amministrativo se dimostri a cosa serve l’auto, la nuova sentenza

Fermo amministrativo dell'auto: una nuova sentenza stabilisce che il provvedimento è illegittimo se il contribuente…

2 settimane ago

Questo cappello che usava Lady Diana negli anni ’90 torna di moda nel 2025: lo vogliono tutte

Il cappello che usava Lady Diana negli anni '90 è tornato di moda e ora…

2 settimane ago