Quando+i+cognomi+diventano+un+ingannevole+dubbio%2C+storie+assurde
traninewsit
/2025/01/08/quando-i-cognomi-diventano-un-ingannevole-dubbio-storie-assurde-30/amp/
Notizie

Quando i cognomi diventano un ingannevole dubbio, storie assurde

Non sono pochi i calciatori che hanno vissuto qualche strano dubbio, del pubblico ma anche degli addetti ai lavori, sul loro cognome.

Non solo fatto di pronuncia, ma spesso anche di qualche incomprensione sulla scrittura.

Quando i cognomi diventano un ingannevole dubbio (ANSA) TraniNews.it

Quante volte vi è capitato di leggere Luigi Del Neri o Federico Di Marco? Forse molti di voi non ci hanno fatto caso, ma si tratta di un errore perché uno si chiama Delneri e l’altro Dimarco. Al contrario qualcuno avrà pure letto dalla penna di una persona meno attenta Alessandro Delpiero invece di Del Piero. Errori che fanno sorridere ma creano anche dei miti.

Perché se per una vita scrivono il tuo nome in un modo alla fine diventa strano vederlo in maniera differente scritto nero su bianco. Chissà se Leonardo DiCaprio lo sa che in Italia è praticamente per tutti Di Caprio? La sostanza non cambia, ma si tratta di una curiosità molto particolare che viene fuori sempre più spesso soprattutto per quanto riguarda il mondo dello sport e in particolar modo quello del calcio. Andiamo a leggere altri esempi in questo senso.

Nomi stravolti in Italia

In Italia non hanno stravolto solo la grafia di alcuni cognomi illustri, ma anche la pronuncia degli stessi. Basti pensare al centravanti norvegese ex Roma John Carew che alla fine, nonostante il cognome non particolarmente difficile a guardarlo scritto, costrinse i telecronisti a chiedere allo stesso ragazzo come si pronunciasse il suo nome.

Nomi stravolti in Italia (ANSA) TraniNews.it

O come Dusan Vlahovic, centravanti serbo, che nello speciale di Dazn quando passò alla Juventus spiegò come si pronunciava il suo cognome, come se ci fosse una k davanti alla h, ma che non ha visto un solo telecronista o tifoso o giornalista cambiare la pronuncia sbagliata detta fino a quel momento.

Fatti di attenzione che ci fanno riflettere anche sulla tradizione orale che prima dell’invenzione della scrittura ci ha portato molte cose tramandate oralmente e chissà quanti errori si sono vissuti nel tempo. Basterebbe chiederlo al difensore Lino Marzorati che fu costretto, addirittura, ad andare all’anagrafe a cambiarlo.

O Mark Iuliano che giocò per un anno con la Juventus, vincendo anche uno Scudetto segnando il gol decisivo in un Atalanta-Juventus, con la scritta Juliano sulle spalle. O come di recente Artem Dovbyk, centravanti della Roma, ha visto sbagliare il suo nome sulle spalle creando un grande chiacchierare e un’infinità di meme sui social network. E voi che ne pensate di questa scelta?

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Published by
Matteo Fantozzi

Recent Posts

Quanto costa arredare una casa di 90 metri quadri e quali sono le strategie di risparmio

Avete comprato o ristrutturato casa e ora dovete arredarla. Si dovrà mettere in conto un’altra…

2 settimane ago

I periodi di malattia sono validi per la pensione anticipata? Ecco la verità

E' importante per ogni lavoratore sapere se i periodi di malattia che si possono sfruttare…

2 settimane ago

Tutti pazzi per i camini a bioetanolo, ma perché hanno tanto successo? Parla l’esperto

Sempre più persone stanno optando per i camini a bioetanolo, una scelta funzionale ma anche…

2 settimane ago

Mai più caffè in queste ore della giornata o metterete a rischio la vostra salute

Per restare in salute bisogna sapere qual è l’orario della giornata in cui concedersi una…

2 settimane ago

Blocco al fermo amministrativo se dimostri a cosa serve l’auto, la nuova sentenza

Fermo amministrativo dell'auto: una nuova sentenza stabilisce che il provvedimento è illegittimo se il contribuente…

2 settimane ago

Questo cappello che usava Lady Diana negli anni ’90 torna di moda nel 2025: lo vogliono tutte

Il cappello che usava Lady Diana negli anni '90 è tornato di moda e ora…

2 settimane ago